Circolari

Appendice contrattuale: apprendistato professionalizzante e ente bilaterale. Ripresa trattative: 7 giugno 2012. Invio relativi documenti.
Circolare n° 11/2012/CI » 08.06.2012
1. Sono ripresi ieri, 7 giugno, nella sede di FISE gli incontri ristretti tra Federreti e Acap con le Segreterie nazionali delle OO.SS. FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, SLA CISAL, UGL Trasporti, previsti dal CCNL 4.8.2011 e concernenti le tematiche dell’apprendistato professionalizzante dell’Ente bilaterale, dell’assistenza sanitaria integrativa, nonché della classificazione.
2. Nella circostanza, Federreti e Acap hanno innanzitutto illustrato e consegnato alle OO.SS. l’allegato documento sull’apprendistato professionalizzante.
Come si ricorderà, l'impegno previsto dal CCNL era limitato alla definizione dei profili formativi da allegare alla disciplina dell'apprendistato convenuta con l'art. 14.
Nel frattempo la disciplina contrattuale è stata superata, per alcuni aspetti rilevanti, dalle disposizioni recate dal Testo Unico in materia, costituito dal D.Lgs. n. 167/2011, che, alla luce della sentenza n. 176/2010 della Corte Costituzionale, ha attribuito, in particolare, alla contrattazione collettiva la definizione delle modalità della formazione.
La valorizzazione dell’autonomo apporto della contrattazione collettiva – che è uno degli aspetti innovativi della legislazione in materia – trova riscontro anche nei numerosi rinvii che ad essa fa, in particolare, l’art. 2 del D.Lgs. citato, proprio in fatto di “disciplina generale” dell’istituto.
Di qui la necessità di rivedere il testo dell’art. 14 per adeguarlo alle disposizioni di legge nonché per dare attuazione all’Accordo interconfederale 18.4.2012 da ultimo intervenuto al riguardo, del quale sono stati ripresi e allegati lo “Schema di Piano formativo individuale” e il modulo di “Attestazione dell’attività formativa svolta”.
Quanto ai profili formativi – di competenza della contrattazione collettiva nazionale – da un lato alcuni sono costruiti sugli specifici “standard professionali” individuati dal vigente sistema di classificazione del personale (esattore, ausiliario della viabilità, ecc.); dall’altro, altri sono delineati in maniera volutamente “generalista” per essere adattabili alle varie tipologie di attività secondo le quali le Società sono organizzate: in quest’ultimo caso, rispetto alla qualifica specifica che dovrà essere conseguita dall’apprendista, ogni Società completerà il profilo formativo generale integrandolo con le competenze formative specifiche della qualifica e inserendo questi elementi complessivi nel Piano formativo individuale.
3. Da parte loro, le OO.SS. hanno consegnato l’allegata bozza di Statuto dell’Ente bilaterale, sul quale si è sviluppata una prima discussione, in particolare, sulle sue condizioni di funzionamento e connessi oneri.
4. Le parti si sono aggiornate al 19 giugno prossimo nella sede di FISE.
* * *
Con l’occasione, si sollecitano le Società che non vi abbiano ancora provveduto a voler compilare e trasmettere, al più tardi entro il 13 giugno, il modulo di indagine sull’assistenza sanitaria integrativa, in considerazione degli sviluppi che il tema avrà con le OO.SS. nelle prossime settimane e dell’impegno, assunto con il CCNL 4.8.2011, di fornire anche alle OO.SS. informazioni al riguardo.
Cordialmente.
» Firma Il Segretario Giancarlo Cipullo | Autore nb» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 06/2021
Circolare Ministero della Salute 12/4/2021 – Riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per COVID19.
16.04.2021 Leggi tuttoCircolare n° 05/2021/MI
Protocollo tra le Parti Sociali per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID19 – Aggiornamento 6 aprile 2021 – Protocollo per la vaccinazione nei luoghi di...
09.04.2021 Leggi tuttoCircolare n° 04/2021/MI
Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (“Decreto Sostegni”) - Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi...
24.03.2021 Leggi tuttoCircolare n° 02/2021
Decontribuzione sud (Articolo 27 decreto-legge n. 104/2020 convertito in legge n. 126/2020) – Chiarimento INPS.
15.01.2021 Leggi tuttoCircolare n° 01/2021
Legge di Bilancio 2021 (Legge 30.12.2020, n. 178) – Principali disposizioni in materia di lavoro subordinato privato di interesse per le aziende operanti nel settore degli...
11.01.2021 Leggi tuttoPagina 1 di 185 pagine 1 2 3 > Last › Pagina successiva